Trattamenti

manuali ed energetici

Shiatsu

Operatori: Massimo Cantara – Sara Della Torre

Shiatsu – l’arte che ascolta con il cuore

Lo Shiatsu è un’arte di derivazione giapponese che trova il suo naturale completamento nella Medicina Tradizionale Cinese. Shiatsu significa “pressione con le dita” e può essere praticato anche con il palmo della mano, il gomito e il ginocchio.

Kinesiologia

Operatore: Massimo Cantara

La Kinesiologia rappresenta un approccio interdisciplinare che ha come obbiettivo il ripristino e il mantenimento di un migliore stato di salute dell’individuo.

Si caratterizza per l’uso, oltre a metodi di valutazione standard, dell’analisi posturale, della deambualazione, e della palpazione statica e dinamica. Uno dei principali strumenti valutativi è comunque il test muscolare manuale di precisione, ed è proprio questo che contraddistingue il kinesiologo da altri operatori nel campo delle Discipline Bio Naturali.

 

Cranio Sacrale

Operatore: Massimo Cantara

Nel trattamento del sistema Cranio-Sacrale il terapista cerca di identificare aree di restrizioni, compressioni o tensioni attraverso il corpo che possono impedire un corretto funzionamento degli organi, dei muscoli, dei nervi, la circolazione del sangue e i tessuti del corpo in generale. Queste restrizioni possono essere il risultato di danni, infezioni, infiammazioni, tensioni emotive o patologie o possono anche essere causate da compressioni avvenute durante il processo di nascita.

Intolleranze alimentari

Test kinesiologico per il rilevamento delle principali intolleranze alimentari

Le intolleranze o ipersensibilità alimentari si manifestano in una costellazione di sintomi diversi che in genere differiscono dalle allergie alimentari vere e proprie, perché non producono manifestazioni gravi come lo shock anafilattico e, di solito, non rispondono ai tradizionali Test allergici cutanei. Non manifestandosi con reazioni immediate e violente nell’organismo, non sono necessariamente associate all’assunzione del cibo che le determina. Più l’individuo è sotto stress, meno viene la sua capacità di digerire e gestire gli alimenti lungo l’intero tratto gastrointestinale.

Linfodrenaggio manuale

Operatrice: Sara Della Torre

Linfodrenaggio Manuale Metodo vodder
Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che, come preannuncia  la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milzatimo, noduli linfatici e linfonodi).
Lo scopo è quello di indirizzare la linfa verso le zone linfatiche più vicine all’area massaggiata: in questo modo, la circolazione superficiale della linfa e lo scorrimento della stessa è facilitato

Armonizzazione sonora

Quando facciamo vibrare una campana, o un altro riproduttore sonoro, vicino o sopra il corpo di un ricevente, le vibrazioni da essa prodotte mettono in movimento l’acqua contenuta nei tessuti, raggiungendo così ogni cellula del corpo. Un semplice esempio ci può aiutare a capire: quando lanciamo una pietra in un laghetto, questa crea tutta una serie di cerchi concentrici in modo tale che tutta la superficie è messa in movimento. Nella tecnica di Armonizzazione Sonora, approfittiamo di questa caratteristica dell’acqua, in modo tale che quando suoniamo le campane o altri strumenti sonori, vicino o sopra il corpo del cliente, la vibrazione entra dolcemente dentro di esso creando un effetto riequilibrante ed armonizzante, per la vita ed il funzionamento delle single cellule, dei tessuti e degli organi.

Chakra rebalancing

Operatore: Massimo Cantara

Chakra è una parola sanscrita che ha diverse traduzioni anche se tutte rimandano in un certo modo alla ruota, alla forma circolare, al centro, al vortice. Nella visione metafisica Induista, ma anche in altre tradizioni, i Chakra rappresentano i l movimento e la concentrazione del Prana, forza vitale o energia vitale. Questi centri corrispondono generalmente a punti vitali del corpo: plessi nervosi, arterie, vene e nervi.

Mindfulness e tecniche di rilassamento

Operatrice: Sara Della Torre

Mindfulness significa essere consapevoli e pienamente presenti in ciò che sta accadendo in questo momento, calandosi nell’istante presente, in modo non giudicante.

La mindfulness e le sue origini Il concetto di mindfulness, affonda le sue radici principalmente nelle tradizioni contemplative buddiste.  Il nome inglese mindfulness deriva infatti dalla parola Sati “consapevolezza” o “attenzione presente e attiva”.